Leggi le FAQ di seguito e scopri se c’è già la risposta alla tua domanda.
Carol è un provider di servizi di telemedicina, attivo in regime privato.
Il servizio di medicina generale fornito da Carol è costruito sulle esigenze dell’utente. L’obiettivo è quello di facilitare la prevenzione e fornire una soluzione alle lunghe attese. Un team interno di medici significa una presenza dedicata, che crea un rapporto costante con i pazienti e offre un accesso alle cure semplificato, in ogni momento.
Carol offre servizi sanitari di medicina di base: quelli che avresti a disposizione in un ambulatorio medico di medicina generale. Però dal tuo cellulare. Puoi prenotare ed effettuare televisite, chiedere consulenza al medico via chat, richiedere la ricetta di un farmaco o la prescrizione di un esame e acquistare un farmaco, ricevendolo a domicilio.
Con Carol puoi prenotare appuntamenti il giorno stesso o il successivo; puoi effettuare consulti immediati entro 15 minuti; i servizi sono disponibili 24/7; puoi effettuare consulti via chat. Carol opera esclusivamente in regime privato e non sostituisce il MMG SSN.
No. Essendo un servizio privato, non è necessario cambiare il proprio medico di base del SSN.
L’app Carol è utilizzabile sia da dispositivi iOS che Android.
Il valore di scegliere un medico di fiducia su Carol risiede nella possibilità di avere un medico, sempre disponibile e dedicato a te, che ti affianchi in maniera costante nel tempo. Potrai selezionare il tuo medico Carol in fase di registrazione. Ti fornirà il sostegno di un medico di famiglia, ma sarà sempre a tua disposizione, anche via chat e teleconsulto, con visite prenotabili in breve tempo.
Dall’app è possibile accedere a tutti i servizi di Carol:
No, per il consulto immediato Carol assegna automaticamente il primo medico disponibile tra quelli della sua equipe, ai fini di assicurare la tempestività del servizio.
Un team di medici interno, tutti iscritti all’albo, altamente qualificati e appositamente formati. Lavorano full time in Carol e sono sempre reperibili, garantendo elevati standard qualitativi.
Il primo medico disponibile è sempre un medico Carol, quindi in materia di qualità e professionalità si tratta di due servizi equivalenti. La differenza risiede nei tempi di risposta. In base al tempo stimato di attesa, potrai scegliere se rivolgerti al primo medico disponibile, oppure a un medico specifico. Con il primo medico disponibile, Carol mira a garantire una risposta tempestiva.
Carol ti offre supporto ogni giorno, dal lunedì alla domenica, ad ogni ora.
Per rendere i suoi servizi disponibili gratuitamente, Carol ha creato l’opzione Piano Business, fornito dalla tua azienda o organizzazione.
La consulenza a distanza non sostituisce una visita medica in presenza, che rimane indispensabile qualora necessaria per una valutazione clinica più approfondita. Il videoconsulto è utile in tutti quei casi in cui non è possibile effettuare visite mediche in presenza, per impossibilità a muoversi da casa o di raggiungere il centro ed è indicato in tutte quelle condizioni in cui non è necessario il contatto con il paziente. è quindi indicato se si ha bisogno di: inquadrare piccolo disturbi di salute (raffreddore, febbricola, infezioni intestinali, dolori muscolari, congiuntivite, eruzioni cutanee, ecc…); follow-up di patologia nota (es: diabete, sindrome metabolica, obesità, ecc…);monitoraggio, conferma, aggiustamento, o cambiamento della terapia in corso; valutazione anamnestica per la prescrizione di esami di diagnosi, o di stadiazione di patologia nota, o sospetta; spiegazione, da parte del medico, degli esiti di esami di diagnosi o stadiazione effettuati, cui può seguire; la prescrizione di eventuali approfondimenti, o di una terapia. La consulenza a distanza non sostituisce una visita medica in presenza, che rimane indispensabile qualora necessaria per una valutazione clinica più approfondita.
Le nostre prestazioni in telemedicina sono integrate da un poliambulatorio fisico dove, se necessario, il paziente potrà essere indirizzato per una visita in presenza o accertamenti. Questo garantisce continuità, sicurezza e completezza del percorso di cura. Se vuoi ricevere informazioni puoi contattare la nostra segreteria tramite email all’indirizzo email prenotazioni@carol.health.
Carol è un ambulatorio privato, per cui le prescrizioni avvengono esclusivamente su ricetta bianca.
La ricetta è disponibile in app per 6 mesi.
Basta cercare il farmaco tra quelli in elenco, specificando il motivo della richiesta. Questa viene inviata al tuo medico o al primo medico disponibile che, dopo averla ricevuta, ti contatterà per maggiori informazioni. A questo punto riceverai una mail di conferma e la ricetta. Il medico prescrive sempre ciò che ritiene appropriato per la vostra salute. Se una richiesta non è in linea con le migliori pratiche mediche, potrebbe essere rifiutata o modificata.
Seleziona la prestazione che ti occorre e indica il motivo per cui stai richiedendo una visita specialistica. Seleziona il medico da cui vuoi far gestire la tua richiesta (il tuo medico di fiducia o il primo disponibile) e dopo una valutazione medica riceverai la prescrizione.
Le prescrizioni sono reperibili nella sezione “profilo” sotto la dicitura “le mie prescrizioni”.
Per rinnovare una prescrizione basterà entrare nella sezione “profilo”, cliccare su “le mie prescrizioni”, scegliere “scadute” e infine selezionare la voce “rinnova”.
Una televisita è una visita che si svolge in videoconferenza. Ovunque ti trovi, potrai comodamente collegarti con il tuo medico da smartphone o tablet, all’orario concordato.
Prenotando un videoconsulto Carol garantisce almeno uno slot di prenotazione libero entro 48 ore con il tuo medico di fiducia o, qualora non ci sia corrispondenza con le tue esigenze, con un altro medico. A prenotazione effettuata riceverai un promemoria della visita. Nel giorno e all’orario del consulto potrai accedervi direttamente dall’app.
In caso di necessità di una visita in tempi brevi, dalla voce “consulto immediato” puoi effettuare una visita, entro 15 minuti, con il primo medico disponibile.
Carol garantisce sempre uno slot libero per effettuare la tua visita entro 48 ore dalla prenotazione, con il tuo medico di fiducia o il primo medico disponibile.
L’operazione di triage permette al medico Carol di sapere in anticipo il motivo per cui stai prenotando una visita. Sarai chiamato a selezionare il tuo sintomo o problema e a compilare un piccolo questionario destinato al tuo medico.
Il consulto è prenotabile dalla sezione “servizi”, cliccando su “prenota una visita”. Occorrerà selezionare il proprio sintomo o problema, dopodiché si potrà procedere a selezionare il medico, indicando giorno e ora della visita.
La prima visita che farai con il tuo medico di fiducia è una visita conoscitiva: dura 30 minuti ed è un modo per fargli conoscere il tuo storico e le tue esigenze. Le successive visite durano 15 minuti.
Se hai prenotato un appuntamento, in “homepage” troverai una card con il pulsante “preparati alla visita”. Puoi accedere alla tua visita cliccandolo. Oppure tramite la sezione “i miei appuntamenti”, selezionando un appuntamento e cliccando “partecipa alla visita”.
Modificare o cancellare un appuntamento è semplice. Nella sezione “profilo” sarà sufficiente cliccare su “i miei appuntamenti” e selezionare il tasto “modifica” o “elimina”.
La visita conoscitiva aiuterà il tuo medico a conoscerti meglio e ad offrirti un servizio personalizzato. Potrai prenotarla al momento della registrazione oppure, se non lo farai, la prima visita che prenoterai sarà automaticamente quella conoscitiva.
La chat è uno strumento utilissimo per contattare il tuo medico personale e ottenere informazioni o chiarimenti. Se necessario il medico potrà indirizzarti direttamente a una visita.
Carol offre assistenza 24/7 e la possibilità di prenotare consulti immediati in televisita, con un tempo di attesa massimo di 15 minuti dal momento della richiesta. Non si occupa, però, di gestire emergenze. In caso di dolore al torace o altri sintomi gravi, si consiglia di contattare il 118 il prima possibile o recarsi in pronto soccorso.
Assolutamente sì. Carol connette il paziente a un network di strutture convenzionate. Basterà essere in possesso di una prescrizione per poter prenotare visite specialistiche, esami diagnostici, esami del sangue etc.
Noi di Carol ci impegniamo a non farlo succedere per garantire sempre un servizio puntale ed efficiente, ma laddove dovesse capitare sarà nostra cura avvisarti del ritardo.
Carol si occupa di virtual primary care, ma è in grado di indirizzarti al medico o struttura sanitaria più appropriata rispetto alle tue esigenze specifiche.
I referti sono rintracciabili nella sezione “profilo” sotto la voce “i miei referti”.
I beneficiari del Piano Business hanno la possibilità di eseguire dei teleconsulti di psicoterapia. Il servizio prevede la possibilità di prenotare un primo colloquio psicologico con uno psicoterapeuta e di proseguire con sedute di psicoterapia online individuale in app. Il numero e la frequenza delle sedute di terapia psicologica saranno concordate tra te e il tuo psicoterapeuta.
No, al momento il servizio non è estendibile ai componenti del nucleo familiare.
Sì, il medico personale e lo psicoterapeuta sono due professionisti diversi, con un percorso di studi diverso. I due professionisti possono però interagire nel tuo interesse per condividere informazioni utili al tuo percorso.
Sì, è possibile scegliere lo psicoterapeuta più adatto alle proprie esigenze basandosi sulla biografia presente in app al momento della prenotazione del primo colloquio psicologico.
Il cambio dello psicoterapeuta è possibile solo nel caso in cui siano insorte delle problematiche che compromettono il proseguimento del percorso di psicoterapia. Per richiedere il cambio dello psicoterapeuta, devi scrivere a supporto@carol.health per richiedere l’assegnazione di un nuovo professionista, possibilmente motivando la richiesta e raccontando cosa non è andato.
Qualora in app non riuscissi a trovare la disponibilità di cui hai bisogno è possibile inoltrare la richiesta di nuove disponibilità a support@carol.health. Faremo il possibile per cercare di trovare delle disponibilità idonee per te.
Sì, le sedute di psicoterapia successive alla prima sono a pagamento, a prezzi calmierati rispetto al mercato. Per saldare la seduta sarà sufficiente collegare un metodo di pagamento in app durante la procedura di prenotazione. I metodi di pagamento accettati sono: Apple pay, AMEX, Bancomat, Carta di credito (Visa e Mastercard), Google Pay e PayPal.
E’ possibile spostare o cancellare una seduta di psicoterapia senza perdere l’importo pagato solo se la modifica dell’appuntamento viene effettuata entro 24 ore dall’orario previsto per la seduta. Qualora la cancellazione o la richiesta di spostamento avvenga oltre questi termini il cliente perderà il diritto al rimborso della somma spesa.
Sì, le sedute di psicoterapia possono essere detratte con il 730. Le fatture relative alle sedute di psicoterapia effettuate sono visibili all’interno dell’app nella relativa sezione “le mie fatture”.
Sì, se sei un beneficiario del Bonus Psicologo puoi utilizzarlo per effettuare delle sedute di psicoterapia online con gli psicoterapeuti Carol. Non tutti gli psicoterapeuti Carol aderiscono al progetto Bonus Psicologo, per sapere come procedere contattaci a support@carol.health e ti guideremo nel processo di utilizzo.
Se non sei un beneficiario e vuoi sapere se puoi avere diritto al Bonus Psicologo puoi consultare qui la Circolare INPS con cui vengono fornite tutte le regole per il 2024:
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2024.02.circolare-numero-34-del-15-02-2024_14480.html
Il percorso con un nutrizionista è indicato per tutti i pazienti che hanno bisogno di essere guidati nella gestione di un’intolleranza o di una problematica collegata all’alimentazione, nel miglioramento dello stato di salute o che semplicemente vogliono perdere peso.
Il servizio prevede la possibilità di prenotare un primo incontro gratuito con un nutrizionista e di proseguire con delle visite nutrizionali in app.
Sì, il servizio è disponibile anche per i familiari maggiorenni collegati al tuo nucleo familiare.
Sì, il medico personale e il biologo nutrizionista sono due professionisti diversi, con un percorso di studi diverso. I due professionisti possono però interagire nel tuo interesse per condividere informazioni utili al tuo percorso.
Sì, è possibile scegliere il nutrizionista più adatto alle proprie esigenze basandosi sulla biografia presente in app al momento della prenotazione del primo incontro nutrizionale.
Sì, le visite nutrizionali sono a pagamento, a prezzi calmierati rispetto al mercato. Hai però a disposizione un primo incontro gratuito con un nutrizionista del team Carol, che ti potrà aiutare a capire se il servizio fa per te. Per prenotare una visita nutrizionale dovrai collegare un metodo di pagamento in app durante la procedura di prenotazione. I metodi di pagamento accettati sono: Apple pay, AMEX, Bancomat, Carta di credito (Visa e Mastercard), Google Pay e PayPal.
E’ possibile spostare o cancellare la tua visita senza perdere l’importo pagato solo se la modifica dell’appuntamento viene effettuata entro 24 ore dall’orario previsto per la visita. Qualora la cancellazione o la richiesta di spostamento avvenga oltre questi termini il cliente perderà il diritto al rimborso della somma spesa.
Sì, le visite nutrizionali possono essere detratte con il 730. Le fatture relative alle visite effettuate sono visibili all’interno dell’app nella relativa sezione “le mie fatture”.
Il servizio di consulenza ostetrica è indicato per tutte le pazienti che vogliono sentirsi più consapevoli o sicure durante la gravidanza o dopo il parto, che vogliono ricevere supporto personalizzato durante un percorso di cambiamento o creare uno spazio di ascolto protetto rispetto problematiche come menopausa, contraccezione o altri temi di salute al femminile.
Il servizio prevede la possibilità di prenotare un primo colloquio gratuito di orientamento con un’ostetrica e di proseguire con delle consulenze ostetriche in app.
Sì, il medico personale e l’ostetrica sono due professionisti diversi, con un percorso di studi diverso. I due professionisti possono però interagire nel tuo interesse per condividere informazioni utili al tuo percorso.
Sì, le consulenze ostetriche sono a pagamento, a prezzi calmierati rispetto al mercato. Hai però a disposizione un primo colloquio gratuito con una ostetrica del team Carol, che ti potrà aiutare a capire se il servizio fa per te. Per prenotare una consulenza ostetrica dovrai collegare un metodo di pagamento in app durante la procedura di prenotazione. I metodi di pagamento accettati sono: Apple pay, AMEX, Bancomat, Carta di credito (Visa e Mastercard), Google Pay e PayPal.
Sì, le consulenze ostetriche possono essere detratte con il 730. Le fatture relative alle visite effettuate sono visibili all’interno dell’app nella relativa sezione “le mie fatture”.
La tua azienda o organizzazione ha sottoscritto un abbonamento a Carol per te, in quanto suo dipendente o iscritto. Ti fornisce un codice con cui iscriverti e poter usufruire gratuitamente di tutti i servizi sanitari digitali che ti offre.
È completamente gratis per te.
Il codice si trova nella mail inviata da Carol o dalla tua azienda. In caso di smarrimento, puoi recuperarlo contattando il dipartimento risorse umane della tua azienda.
Dalla sezione “onboarding” potrai procedere all’iscrizione, selezionando “Piano Business” e inserendo la tua mail aziendale o il tuo codice fiscale, insieme al codice che ti è stato fornito.
Il Piano Business include:
Se sei un’azienda e sei interessato ai servizi di Carol per i tuoi dipendenti, contattaci.
Sì, puoi estendere i servizi forniti da Carol a coniugi e conviventi di fatto e fino a un massimo di 4 figli al di sotto dei 26 anni solo se hai attivato un Piano Business.
In caso di Piano Business i familiari over 16, aggiunti in fase di onboarding, riceveranno un link via email per scaricare l’app e usufruire dei servizi autonomamente. Invece, i familiari under 16 potranno usufruire dei servizi attraverso l’app dell’account master.
Dalla sezione “onboarding”, ma anche da “profilo” è possibile accedere alla voce “nucleo familiare”, dove sarà possibile selezionare “aggiungi un familiare”. Nella parte relativa al nucleo familiare della sezione “onboarding” o dalla sezione “profilo” è possibile aggiungere un familiare inserendo i suoi dati e caricando un suo documento.
Il codice famiglia, ricevuto via mail, va inserito nella sezione “onboarding” al momento della registrazione. Il familiare dovrà selezionare l’opzione “codice familiare” e inserire l’indirizzo mail indicato dall’account master e il codice famiglia fornito via mail.
Resettare la tua password su Carol è semplice. Dalla sezione “profilo” accedi a “impostazioni” e clicca su “impostazioni app”. Qui troverai il tasto “dati di accesso” tramite il quale potrai effettuare l’operazione desiderata.
Eliminare il tuo account su Carol è possibile tramite la sezione “profilo” accedendo a “impostazioni” e successivamente cliccando su “impostazioni app”. Qui troverai il tasto “elimina l’account”.